Emendamento 50 – Congedo di paternità
Proposta di direttiva – atto modificativo
Articolo 1 – punto 1 bis (nuovo)
Direttiva 92/85/CEE
Articolo 8 bis (nuovo)
Recante modifica della direttiva 92/85/CEE del Consiglio concernente l’attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento – A7-0032/2010
Emendamento
1 bis. È inserito il seguente articolo 8 bis:
“Articolo 8 bis
Congedo di paternità
1. Gli Stati membri adottano le misure necessarie affinché i lavoratori la cui partner stabile ha partorito di recente abbiano diritto a un periodo continuativo di congedo di paternità integralmente retribuito e non trasferibile di almeno due settimane da prendere, dopo il parto della moglie o partner, durante il periodo del congedo di maternità.
Gli Stati membri che non hanno ancora introdotto un congedo di paternità non trasferibile e integralmente retribuito, da prendere obbligatoriamente durante il congedo di maternità per un periodo continuativo di almeno due settimane dopo il parto della moglie o partner del lavoratore, sono vivamente incoraggiati a farlo, al fine di promuovere la partecipazione paritaria di entrambi i genitori all’esercizio dei diritti e delle responsabilità familiari.
2. Gli Stati membri adottano le misure necessarie per garantire che ai lavoratori la cui partner ha partorito di recente venga concesso un periodo di congedo speciale, compresa la parte non utilizzata del congedo di maternità in caso di decesso o di incapacità fisica della madre.”
————————-
Per ulteriori informazioni :
- Congedo di maternità: estenderlo a 20 settimane minimo?
- Il dibattito e il voto in diretta
- Newsletter: il congedo di maternità
- Il voto della commissione Donne
- La situazione in Europa (EN)
- Q&A sul congedo di maternità (EN)
- Intervista a Edite Estrela
—————————
- Discussioni : OJ 18/10/2010 (17:00 – 23:00) – 78
Discussione congiunta – Condizioni di lavoro per le donne
Miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento
Relazione: Edite Estrela (A7-0032/2010)
Progetto di seconda relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 92/85/CEE del Consiglio concernente l’attuazione di misure volte a promuovere il miglioramento della sicurezza e della salute sul lavoro delle lavoratrici gestanti, puerpere o in periodo di allattamento
[COM(2008)0637 – C6-0340/2008 – 2008/0193(COD)]
Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere
La votazione si svolgerà mercoledì
Lavoratrici precarie
Relazione: Britta Thomsen (A7-0264/2010)
Progetto di relazione sulle lavoratrici precarie
[2010/2018(INI)]
Commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere
- Votazioni : OJ 20/10/2010 (12:30 – 13:30) – 78